INFORMATIVA SULLA PROTEZIONE DEI DATI

Con la presente Informativa sulla protezione dei dati, Artsana Suisse SA (a cui appartiene il marchio Chicco), con sede legale in Via Cantonale 2B, CH - 6928 Manno, CHE -105.881.372 (di seguito "la Società" o "il Titolare del trattamento"), desidera illustrare ai propri clienti (di seguito "gli Interessati"), come tratta i loro dati personali, nel rispetto dei principi della normativa applicabile, in particolare della Legge Federale sulla Protezione dei Dati del 25 settembre 2020 (LPD) e del Regolamento Europeo n. 2016/679 (di seguito "General Data Protection Regulation" o "GDPR").

In qualità di Titolare del trattamento, la società si impegna a tutelare la riservatezza ed i diritti dell'interessato. In conformità ai principi stabiliti dalle suddette basi giuridiche, il trattamento dei dati forniti è improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza.

1. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO

I dati personali degli Interessati sono trattati dalla società per le seguenti finalità di trattamento:

 

a) adempimento degli obblighi connessi al rilascio della carta fedeltà ed alla concessione di vantaggi e iniziative speciali riservate ai titolari della carta, quali punti spesa e sconti per l'acquisto di determinati prodotti, nonché agli obblighi precontrattuali e contrattuali necessari per offrire servizi di vendita all'interessato in caso di acquisto o per offrire altri servizi richiesti dall'interessato, compresa la partecipazione a concorsi;

b) svolgere tutte le attività amministrative, contabili e finanziarie connesse alle finalità di cui alla precedente lettera a) e rispettare le disposizioni legislative e regolamentari nazionali e internazionali, o eseguire le istruzioni dell'autorità giudiziaria o di altre autorità a cui il titolare del trattamento è soggetto;

c) esercitare i diritti del titolare del trattamento con particolare riferimento al diritto di difesa in giudizio.


I dati personali necessari per il perseguimento delle finalità di trattamento di cui alle lettere a), b) e c) sono contrassegnati da un asterisco (*) nel relativo modulo di registrazione.

 

d) svolgere vari tipi di attività di marketing, tra cui la pubblicità di prodotti e servizi, la distribuzione di informazioni, materiale pubblicitario e promozionale, eventi, invio di newsletter e materiale stampato;

e) effettuare analisi - mediante una procedura automatizzata - al fine di determinare un profilo dell'interessato per adattare le attività di marketing alle esigenze dell'interessato;

f) effettuare analisi e ricerche di mercato, anche in relazione al grado di soddisfazione dell'interessato.

 

Il conferimento dei dati per le finalità di cui alle lettere a), b) e c) è facoltativo. Tuttavia, in caso di mancato conferimento e/o di rifiuto del trattamento, il titolare del trattamento non potrà rilasciare la tessera e consentire all'interessato di accedere ai benefici e alle iniziative speciali ad essa collegate. Il trattamento è lecito in quanto effettuato per adempiere ad obblighi precontrattuali e contrattuali, per ottemperare a disposizioni di legge e regolamenti e per esercitare i diritti del titolare del trattamento.

 

Il conferimento dei dati per le finalità di cui alle lettere d), e) ed f) è facoltativo. Tuttavia, l'eventuale rifiuto di fornire i dati comporterà l'impossibilità per il titolare del trattamento di intraprendere le azioni ivi descritte.

L'interessato può inoltre revocare il proprio consenso in qualsiasi momento.

2. MODALITÀ DEL TRATTAMENTO

Il trattamento dei dati avviene per via elettronica e/o cartacea, attraverso la registrazione, l'elaborazione, l'archiviazione e il trasferimento dei dati, anche con l'ausilio di programmi informatici.

I programmi e i supporti utilizzati per il trattamento sono idonei a mantenere la sicurezza e la riservatezza dei dati.

Effettuando il trattamento, l'azienda si impegna a

  • garantire l'esattezza e l'aggiornamento dei dati trattati e riconoscere immediatamente eventuali modifiche e/o integrazioni richieste dall'interessato;
  • misure di sicurezza per garantire un'adeguata protezione dei dati, poiché l'impatto potenziale del trattamento incide sui diritti e sulle libertà dell'interessato;
  • notificare all'interessato qualsiasi violazione dei dati personali nei casi previsti dalla legislazione vincolante;
  • garantire la conformità alle disposizioni di legge applicabili alle attività di trattamento.

3. TRASMISSIONE E COMUNICAZIONE DEI DATI

Fatta salva la comunicazione in adempimento di obblighi di legge, i dati personali dell'interessato possono essere comunicati, oltre che al titolare del trattamento, ai seguenti soggetti:

 

  • dipendenti autorizzati al trattamento dei dati e dipendenti esterni del responsabile del trattamento (p.es. servizi di contabilità e simili);
  • società nazionali e internazionali che appartengono allo stesso gruppo del responsabile del trattamento;
  • Consulente per l'amministrazione/contabilità;
  • Autorità in generale, amministrazioni, enti pubblici e organizzazioni, sia nazionali che internazionali;
  • Il partner di vendita al dettaglio responsabile della gestione dei punti vendita;
  • Fornitore di servizi per l'inserimento dei dati e l'archiviazione digitale;
  • Società di marketing.

 

esclusivamente per le finalità sopra elencate in base al consenso dell'interessato.

I dati personali non sono soggetti ad ulteriore divulgazione.

4. TRASMISSIONE DEI DATI ALL'ESTERO

I dati personali vengono memorizzati ed elaborati in Svizzera e nell'Unione Europea.

Nel caso di trattamento di dati personali al di fuori dell'Unione Europea, questo avverrà solo dopo l'introduzione di adeguate garanzie come richiesto dalla legislazione applicabile.

5. LINEE GUIDA PER LA CONSERVAZIONE DEI DATI

La Società conserva i dati personali nei propri sistemi in modo da consentire l'identificazione degli interessati secondo i seguenti criteri:

 

  • per un periodo non superiore al conseguimento delle finalità per cui sono trattati, a meno che non sia richiesto da obblighi ufficiali o contrattuali;
  • per adempiere a determinati obblighi normativi o contrattuali;
  • se applicabile e lecito, fino alla richiesta di cancellazione da parte dell'interessato.

6. DIRITTI DELL'INTERESSATO

L'interessato può esercitare i diritti previsti dalla normativa applicabile, in particolare degli Artt. 25 e segg. DSG e degli Artt. 15 e segg. GDPR, come ad esempio:

 

  • Diritto di accesso: il diritto di chiedere al responsabile del trattamento la conferma che sia in corso un trattamento di dati personali e, in tal caso, di richiedere informazioni su tali dati personali e ulteriori informazioni sull'origine, le finalità, le categorie di dati trattati, i destinatari della comunicazione e/o del trasferimento dei dati, ecc.
  • Diritto di rettifica: il diritto di ottenere dal responsabile del trattamento, senza indugio, la rettifica di dati personali inesatti e il completamento di dati personali incompleti, anche attraverso la fornitura di una dichiarazione supplementare.
  •  Diritto alla cancellazione: il diritto di ottenere dal responsabile del trattamento la cancellazione dei dati personali senza ingiustificato ritardo qualora:
  • i dati personali non sono più necessari ai fini del trattamento;
  • il consenso su cui si basa il trattamento è stato revocato e non esiste un'altra base giuridica per il trattamento;
  • i dati personali sono stati trattati illegalmente;
  • i dati personali devono essere cancellati per adempiere agli obblighi di legge.
  • Diritto alla limitazione del trattamento: diritto di opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei dati personali la cui base giuridica è il legittimo interesse del titolare del trattamento.
  • Diritto alla limitazione del trattamento: il diritto di ottenere dal responsabile del trattamento la limitazione del trattamento nel caso in cui l'esattezza di tali dati personali sia contestata (per un periodo che consenta al responsabile del trattamento di verificarne l'esattezza); nel caso in cui il trattamento sia illecito e l'interessato si sia opposto al trattamento; nel caso in cui i dati personali siano necessari all'interessato per far valere o esercitare i propri diritti in sede giudiziaria o per difendersi ; nel caso in cui, a seguito di un'obiezione al trattamento, l'interessato attenda la verifica della diffusione o di altri interessi legittimi del responsabile del trattamento.
  •  Diritto alla portabilità dei dati: diritto di ricevere i dati personali in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico e di trasmetterli a un altro titolare del trattamento, ma solo nei casi in cui il trattamento sia basato sul consenso o su un contratto e solo per il trattamento elettronico dei dati.
  • Il diritto di non essere sottoposti a un processo decisionale automatizzato: Il diritto di ottenere dall'incaricato del trattamento di non essere sottoposto a un processo decisionale automatizzato basato esclusivamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici sull'interessato o che lo riguardi in modo analogo e significativo, tranne nel caso in cui tale processo decisionale sia necessario per la stipula o l'esecuzione di un contratto o sia basato sul consenso dell'interessato.
  •  Diritto di proporre reclamo a un'autorità di controllo: diritto di rivolgersi all'autorità di controllo competente (in Svizzera l'Incaricato federale della protezione dei dati e dell'informazione - IFPDT, nell'UE il Garante europeo della protezione dei dati - GEPD) in conformità alla normativa applicabile.

 

Per esercitare i diritti di cui sopra, l'interessato può:

(i) presentare il proprio reclamo al responsabile del trattamento accedendo al sito web www.chicco.ch/ o chiamando il servizio clienti al numero +41 (0)91 935 50 87 (dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 17:30); o

(ii) contattare il responsabile del trattamento al seguente indirizzo:

 

Indirizzo e contatti

Artsana Suisse SA

Via Cantonale 2B

CH - 6928 Manno

 

Telefono: +41 (0)91 935 50 87

e-mail: info.ch@artsana.com

 

Si prega di indicare nell'oggetto "Protezione dei dati".